Dott.ssa Roberta Chillemi

Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Consulente Sessuale
Iscritta all'ordine degli Psicologi della Toscana n. 4387 P.Iva: 01877550507
Psicologa Sessuologa Pisa Viareggio – Dott.ssa Roberta Chillemi

Psicologa Sessuologa Pisa Viareggio – Dott.ssa Roberta Chillemi

Mi sono laureata in Psicologia dello sviluppo presso l’ “Università Degli Studi Di Firenze” nel 2005.

Ho scritto una tesi sperimentale di argomento neuroscientifico in collaborazione con il CNR di Pisa e l’Istituto di Ricerca e Cura (IRCCS) “Stella Maris” dal titolo  “Studio della Percezione del Movimento in un Campione di Bambini Diplegici mediante Test Psicofisici”.

Ho proseguito la mia formazione con un  tirocinio presso l’Istituto di Ricerca e Cura (IRCCS) “Stella Maris” svolgendo attività di diagnosi psicologica delle funzioni cognitive e un tirocinio successivo presso con la A.S.L.5 di Pisa all’ U.F. Salute mentale – Infanzia e Adolescenza svolgendo attività di diagnosi psicologica, consulenza e sostegno a bambini, adolescenti e adulti.

Sono iscritta all’ Albo degli psicologi della Toscana (n° 4387) dal 2007.

Ho frequentato la scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Istituto Miller) conseguendo il titolo di Psicoterapeuta nel 2011.

Durante la specializzazione ho collaborato ancora per anni sia con l’A.S.L. 5 di Pisa all’ U.F. Salute mentale – Infanzia e Adolescenza nell’ambito della diagnosi psicologica e riabilitazione cognitiva di bambini e adolescenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sia con il “Centro Arianna” di Pisa nell’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Ho svolto un training per la misurazione della suscettibilità ipnotica secondo le scale Standford per la valutazione delle caratteristiche cognitive correlate all’ipnotizzabilità presso il Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell’università di Pisa, successivamente ho collaborato con un gruppo di ricerca costituito da fisiologi, medici e biologi molecolari che studia i polimorfismi genetici che regolano la reattività vascolare in soggetti di alta e bassa suscettibilità all’ipnosi.

Nel 2011 ho conseguito il titolo di Consulente Sessuale ed Esperta di Educazione Sessuale grazie a un Master di II livello frequentato presso il Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva, divisione di Ginecologia e Ostetrica presso l’Università di Pisa.

Scrivo articoli per il sito di psicologia www.spazio-psicologia.com con cui collaboro da anni.

Sono socia A.I.A.M.C.  Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva.

Data la mia formazione e le mie esperienze lavorative, sono particolarmente esperta in:

–      Disturbi d’Ansia sia nei bambini che negli adulti,

–      Disturbi del Comportamento Alimentare sia nei bambini che negli adulti,

–      Disturbi dell’Umore sia nei bambini che negli adulti,

–      Disturbi dell’Apprendimento e del comportamento in età infantile,

–      Disturbi Sessuali,

–      Tecniche di Rilassamento (training autogeno, respirazione a tre tempi, rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, induzione ipnotica secondo le scale Standford).