Psicologo online Sessuologo – Consulenza psicologica online: consulenze professionali psicologiche e sessuologiche via skype o telefoniche. Dott.ssa Roberta Chillemi, Psicologa Psicoterapeuta Consulente Sessuale a Pisa,Viareggio, Lucca
Cosa occorre?
Per accedere a questo servizio è necessario avere un account valido di Skype, una connessione ad internet e un PC, un Tablet (es. iPad) o uno Smartphone (es. iPhone) dotati di videocamera e microfono.
Il programma Skype è scaricabile gratuitamente. Una volta scaricato è sufficiente seguire la procedura guidata per installarlo in pochi click.
Il vostro nickname di Skype va inserito nello spazio richiesto al momento della prenotazione, così che la dott.ssa Roberta Chillemi possa aggiungervi ai contatti e avviare la videochiamata il giorno e l’ora concordati.
Qual è la durata?
La consulenza in skype ha una durata di 45-50 minuti.
Quanto costa?
Il costo è di 50 euro.
Successivamente al pagamento e all’erogazione del servizio, ti verrà inviata via email la fattura sanitaria in formato digitale relativa al colloquio effettuato.
Il servizio offerto è considerato prestazione sanitaria ed è quindi detraibile fiscalmente, come le altre spese o visite mediche.
Il diritto alla riservatezza è garantito?
Assolutamente sì! Tutti i dati personali dell’utente vengono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (L.196-2003) che trovate a questo link: http://www.privacy.it/codiceprivacy.html
INFORMATIVA DA LEGGERE PRIMA DI INOLTRARE LA DOMANDA
Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati e saranno utilizzati esclusivamente dallo Psicologo consulente unicamente per lo svolgimento della attività professionale connessa alla richiesta dell’utente e che in nessun caso saranno diffusi o resi noti a terzi. Le informazioni personali di chi accede a questo servizio sono considerate confidenziali e saranno tutelate a norma di legge, secondo quanto stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani (http://www.psy.it/lo_psicologo/codice_deontologico.html) e secondo quanto scritto dallo stesso Ordine nelle Linee Guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza. La consulenza online non sostituisce il colloquio in studio.
Cosa fare?
- Contattami direttamente al numero 339.6066886 oppure compila il modulo qui accanto.
- Ti verrà inviata un’e-mail contenete le indicazioni per il pagamento e le date/orari disponibili per fruire del servizio (tenendo conto delle tue preferenze/esigenze), tra le quali potrai scegliere ciò che preferisci.
- Il pagamento del servizio, tramite Bonifico bancario o PayPal, va effettuato al più tardi 6 ore prima della consulenza, pena la cancellazione della stessa.
Quali sono le condizioni?
- Il servizio è utilizzabile da persone maggiori di 18 anni.
- Nel caso di una mancata disponibilità nel giorno e all’ora convenuti, non ti sarà richiesta alcuna somma. Ti verrà comunicata l’indisponibilità all’indirizzo e-mail (o numero telefonico) fornito, il prima possibile e restituita l’intera somma versata, nel caso in cui avessi già proceduto al pagamento del servizio.
Posso disdire un appuntamento?
Invia una email all’indirizzo roberta.chillemi@gmail.com, specificando quale appuntamento intendi disdire.
- Con un preavviso superiore alle 48 ore precedenti l’ora concordata per la consulenza, non sarà addebitato alcun importo e nel caso avessi già provveduto al pagamento tramite bonifico o Paypal, ti verrà accreditata l’intera somma versata entro 30 giorni lavorativi.
- Con un preavviso inferiore alle 48 ore rispetto all’ora concordata per la consulenza, ti verrà addebitato un importo pari al 50% del costo del servizio. Nel caso avessi già provveduto al pagamento tramite bonifico o Paypal, ti verrà accreditata la differenza entro 30 giorni lavorativi, unitamente a regolare fattura per l’importo trattenuto.
INFORMATIVA PRIVACY
Il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.
In particolare e ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 (informativa privacy), ti forniamo le seguenti informazioni:
1. Il trattamento potrà riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili”, vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sensibili, nei limiti indicati dall’Autorizzazione generale del Garante n. 2/2002, avrà le medesime finalità di cui al punto 2. della presente informativa. Il trattamento sarà, inoltre, effettuato con le modalità di cui al punto 3. della presente informativa. In ogni caso, i dati idonei a rivelare lo stato di salute non potranno essere diffusi (art.26, comma 5 del D.lgs. 196/2003).
2. Tutti i dati forniti verranno trattati esclusivamente ai fini di prevenzione, diagnosi, cura e prestazioni connesse allo svolgimento dei compiti e degli obblighi derivanti dall’incarico da te affidato alla dott.ssa Roberta Chillemi, scelta come consulente per la consulenza online.
3. Il trattamento dei dati sarà effettuato secondo modalità sia manuali, sia informatiche e, in ogni caso, idonee a proteggerne la riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti e del segreto professionale.
4. Il conferimento dei dati è facoltativo, anche se l’eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione del contratto.
5. Il consulente da te scelto, nella figura della dott.ssa Roberta Chillemi, potrebbe dover rendere accessibili i dati che ti riguardano alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie, nonché a terzi qualificati solo sulla base di precisi doveri di legge; in tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previa tua esplicita richiesta e, in ogni caso, esclusivamente per i fini di cui al punto 2. della presente informativa.
6. Il titolare e responsabile del trattamento è la dott.ssa Roberta Chillemi (tel. 339.6066886 – email:roberta.chillemi@gmail.com)
7. In ogni momento potrai esercitare i tuoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003.
CONSENSO INFORMATO AL COUNSELING PSICOLOGICO
Accettando il consenso informato enunciato di seguito ed affidandoti alla dott.ssa Roberta Chillemi per la consulenza online, ti dichiari informato:
- che la prestazione che verrà offerta è un counseling psicologico finalizzato al conseguimento di una valutazione e intervento per potenziare il benessere psicologico;
- a tal fine potranno essere usati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico;
- lo strumento principale di intervento sarà il colloquio clinico e i test psicodiagnostici;
- il compenso, è predefinito sulla base del tariffario dell’Ordine degli Psicologi, tenendo conto della tipologia di prestazione effettuata;
- la durata globale dell’intervento è definibile in un numero massimo di 10 sedute
- il trattamento dei dati da me forniti sono trattati ai sensi della legge n. 675/96 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, ivi compresi i dati sensibili.
- il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelarne la riservatezza e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, cancellazione, distruzione degli stessi;
- Il trattamento dei dati ha come scopo l’espletamento delle finalità terapeutiche e/o fiscali o comunque strettamente legate alle finalità della relazione terapeutica, oltre che alla ricerca scientifico-statistica ai fini della tutela della Sua salute e della Sua incolumità e nell’interesse di terzi e della collettività
- La diffusione dei dati verrà effettuata in forma anonima ai sensi dell’art.23 della L.675/96 e nei limiti dell’autorizzazione n°2/97 rilasciata dal Garante
- Il trattamento dei dati per le finalità sopraindicate avrà luogo anche con modalità automatizzate ed informatizzate e manuali, sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. I dati saranno conservati per i termini di legge e trattati da parte di dipendenti e/o professionisti da questa incaricati, i quali svolgeranno le suddette attività sotto la diretta supervisione e responsabilità del legale rappresentante;
- ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, hai il diritto di oppormi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento e puoi, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che mi riguardano, e conoscerne l’origine, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
- Accetti di sottoporti al counseling psicologico e alle indagini testologiche che la dott.ssa Roberta Chillemi riterrà necessarie nel tuo caso.