Psicologo Pisa Viareggio – Disturbi d’ansia
Psicologo Pisa Viareggio – I disturbi d’ansia sono molto diffusi. L’ansia, tuttavia, è un fenomeno normale, si tratta di un’emozione di base che si traduce in uno stato di attivazione dell’organismo quando percepisce una situazione come pericolosa.
Quando tale meccanismo scatta, l’organismo va alla ricerca di spiegazioni, rassicurazioni e vie di fuga.
I correlati neurovegetativi di questo stato di attivazione sono: l’aumento della frequenza respiratoria, del battito cardiaco, della sudorazione. Tali fenomeni avvengono poichè la persona crede di trovarsi in una situazione di reale pericolo, e permettono di avere l’energia necessaria per attaccare o fuggire.
L’ansia è quindi un’importante risorsa per proteggerci dai rischi (reali) e implementare le nostre prestazioni.
Allora quando possiamo dire di trovarci di fronte a un disturbo d’ansia?
Ci troviamo in presenza di un vero disturbo d’ansia quando essa è eccessiva, ingiustificata, sproporzionata rispetto alla situazione, rendendo chi ne è afflitto incapace di far fronte a situazioni comuni, che non comportano un reale rischio.
Vediamo ora come vengono classificati i disturbi d’ansia:
- Attacchi di panico
- Fobie specifiche
- Fobia sociale
- Ipocondria
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Ansia Generalizzata
- Disturbo post-traumatico da stress